Digital People

VisionAlps

VisionAlps è il podcast dell’omonima serie di incontri, che analizza il punto di vista di istituzioni e professionisti sugli scenari di sviluppo delle Alpi, in particolare sul ruolo del digitale nella trasformazione del territorio e dell’ecosistema alpino.

VisionAlps è un podcast di Digital People, realizzato da Davide Fasoli, Matteo Gallo e Luca Martinelli.

Disponibile su

VisionAlps

Episodi

Stagione 1, Episodio 1

Gianluigi Ferri - Che cos’é VisionAlps?

VisionAlps è il podcast dell'omonima serie di incontri, che analizza il punto di vista dei relatori partecipanti sugli scenari di sviluppo delle Alpi, in particolare sul ruolo del digitale nella trasformazione del territorio e dell'ecosistema alpino.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 2

Fabrizio Capobianco - Smart working e lavoro tradizionale, qual è la soluzione migliore? @Sondrio

In questa puntata Fabrizio Capobianco ci ha illustrato, secondo il suo punto di vista, quali sono i vantaggi e le criticità del lavoro a distanza nel territorio alpino attraverso un racconto delle sue esperienze di lavoro, come quella tradizionale in Silicon Valley, in California, e quella telematica di oggi che gli consente di mettere in cima alle sue priorità la qualità della vita.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 3

Roberta Russo - Chi è una City Quitter? @Sondrio

In questa puntata Roberta Russo ci spiegherà chi è un City Quitter attraverso un racconto delle sue esperienze personali e quali sono, dal suo punto di vista, i vantaggi professionali e sociali che si ottengono preferendo soluzioni più flessibili e a contatto con la natura e altre culture.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 4

Chiara Guidarelli - Lavorare nella natura con NATworking @Sondrio

In questa puntata Chiara Guidarelli ci ha raccontato come la sua associazione promuove il lavoro da remoto in territori immersi nella natura attraverso la realizzazione di spazi di cooworking connessi e perfettamente integrati e degli ulteriori progetti di NATworking per migliorare gli aspetti più sociali della sfera lavorativa.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 5

Edoardo Colombo - Il rapporto tra turismo e smart working @Sondrio

In questa puntata Edoardo Colombo ci ha parlato del rapporto che intercorre tra turismo e smart working, sottolineando l’importanza che ricoprono le infrastrutture fisiche e digitali nell’attirare figure professionali in cerca di svago e socializzazione nelle aree alpine; nella seconda parte della puntata invece un breve approfondimento sul libro “Turismo Megatrend” che analizza l’importanza e il ruolo della tecnologia nell’ambito del turismo.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 6

Tiziano Maffezzini - Migliorare la qualità di vita attraverso la digitalizzazione @Sondrio

In questa puntata Tiziano Maffezzini ci spiegherà quali sono le lacune dal punto di vista tecnologico nei territori montani e quali sono invece le sfide che dovranno essere affrontate nel prossimo futuro per garantire al territorio alpino un corretto sviluppo dei servizi essenziali, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e attirare nuove figure professionali.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 7

Roberto Rubini - Lo smart working secondo Everywhere TEW @Sondrio

In questa puntata Roberto Rubini ci ha parlato del ruolo di Everywhere nel rendere l’Italia e i suoi territori naturali il miglior posto in cui lavorare da remoto, sottolineando l’importanza della cooperazione e dell’integrazione tra diverse figure professionali attraverso alcuni esempi pratici.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 8

Federico Bianchi - Il nuovo approccio delle aziende allo smart working @Sondrio

In questa puntata Federico Bianchi ci spiegherà come la sua società ha supportato l’integrazione dello smart working a livello aziendale nel periodo precedente alla pandemia attraverso la sperimentazione delle prime soluzioni operative, e di come attualmente punti a soddisfare le nuove esigenze delle imprese, risolvendo non solo problematiche infrastrutturali ma anche organizzative.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 9

Andrea Riva - “Le Village” come poli di attrattività per i talenti @Sondrio

In questa puntata Andrea Riva ci parlerà del tema legato all’accelerazione dei processi di innovazione attraverso il progetto “Le Village” di Crédit Agricole; una serie di hub progettati e realizzati per accogliere figure professionali di start up e imprese corporate con l’obiettivo di promuovere l’interazione e lo scambio di idee su tutto il territorio europeo.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 10

Stefano Angelinis - Fare rete per rilanciare il territorio @Sondrio

In questa puntata Stefano Angelinis ci ha parlato delle iniziative culturali della sua associazione, tra cui promuovere l’economia di Sondrio e la Valtellina tramite la creazione di nuovi servizi innovativi e stimolare lo scambio di idee attraverso nuovi spazi di coworking.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 11

Michele Diasio - Connettività, hub di innovazione e smart cities per accelerare lo sviluppo di Sondrio @Sondrio

In questa puntata Michele Diasio, ci ha parlato del ruolo dell’infrastruttura digitale a supporto del lavoro da remoto, degli spazi di coworking realizzati e da realizzare e infine dei progetti futuri per rendere il Comune di Sondrio una smart city tecnologica ed efficiente in previsione dei Giochi Olimpici Invernali del 2026.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 12

Pasquale Scopelliti - Snowit: la montagna "connessa" come soluzione per la promozione del territorio @Cortina

In questa puntata Pasquale Scopelliti ci ha parlato di cos’è Snowit e di come questa soluzione può migliorare l’esperienza turistica nel territorio alpino.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 13

Luca Sala - ASSINTEL e il progetto #aMiCo26 per rilanciare il turismo grazie agli ecosistemi digitali @Cortina

In questa puntata Luca Sala ci ha parlato del progetto #aMiCo26 e dell’importanza di sviluppare degli ecosistemi digitali in grado di aggregare i dati per poter sviluppare sistemi in grado di rilanciare il turismo e guidare la digitalizzazione del Paese.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 14

Daniele Fortin - ELMAT: Vedere in digitale, oltre la sicurezza @Cortina

In questa puntata Daniele Fortin ci ha spiegato chi è ELMAT e del loro approccio per utilizzare le informazioni che, grazie all’intelligenza artificiale, si possono recuperare delle immagini di videosorveglianza.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 15

Marco Massarotto - Cortina Academy: la formazione esperienziale sulle Dolomiti @Cortina

In questa puntata Marco Massarotto ci ha parlato di Cortina Academy, della sua mission e del suo modo di fare formazione valorizzando il territorio di Cortina.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 16

Alessio Conte - SERSIS: sfide e benefici per videomonitorare il territorio alpino @Cortina

In questa puntata Alessio Conte ci ha parlato della loro esperienza nella progettazione e installazione di un sistema di videosorveglianza nel Comune di Fonzaso, in provincia di Belluno, delle difficoltà che hanno riscontrato e dei benefici che questo servizio ha portato al territorio.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 17

Claudio Canova - Un modello innovativo per lo sviluppo sostenibile del territorio @Cortina

In questa puntata Claudio Canova ci ha raccontato il loro progetto per usare tecnologie come la blockchain per rendere il territorio sostenibile coinvolgendo le persone e premiandone i comportamenti virtuosi, e riponendo così l’uomo al centro.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 18

Ana Davis - La "Oyster" Card per tutti i tuoi servizi in montagna @Cortina

In questa puntata Ana Davis ha parlato dei principali vantaggi che fornisce la loro realtà come la semplificazione dell’accesso ai servizi dei comprensori sciistici affiliati attraverso una card fisica che consente di pagare solamente per le effettive ore di utilizzo delle attrezzature o degli impianti, risparmiando in questo modo sia tempo che denaro.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 19

Veronica Brizzi - L'Intelligenza Artificiale per ottimizzare l'uso e la produzione di energia @Bolzano

In questa puntata Veronica Brizzi ci ha spiegato qual è il suo ruolo all’interno di MiPU e come l’Intelligenza Artificiale riesce ad ottimizzare la produzione e la gestione dell’energia attraverso l’utilizzo di modelli predittivi basati sulle banche dati locali.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 20

Alberto Mandrile - La smart city nel palmo della mano con iGate @Bolzano

In questa puntata Alberto Mandrile ci ha raccontato cos’è e qual è stato il suo approccio al concetto di Smart Mountain attraverso il percorso di sviluppo dell’app iGate, nata con l’obiettivo di semplificare l’accesso e riunire le principali informazioni dei servizi digitali, rendendoli più tangibili all’utente finale.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 21

Alessandro Sosi - Le soluzioni software di Openmove per ottimizzare i servizi di mobilità @Bolzano

In questa puntata Alessandro Sosi ci ha parlato delle soluzioni software che sviluppa la sua azienda per i servizi di mobilità, come il sistema di prenotazione del transito in Passo Sella, e di come la digitalizzazione può rendere ancora più efficiente lo spostamento nelle località turistiche alpine.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 22

Alberto Dianin - Efficientare il trasporto collettivo con i veicoli a guida autonoma @Bolzano

In questa puntata Alberto Dianin ci ha raccontato degli ambiti di ricerca di cui si occupa all’interno dell’Istituto, come la mobilità sostenibile, e in particolare dei principali vantaggi dei veicoli a guida autonoma, tra cui la riduzione dei costi di gestione e la possibilità di integrare forme di trasporto collettivo all’interno di aree difficilmente accessibili come quelle rurali.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 23

Stefano Lorenzi - La transizione digitale degli impianti a fune @Bolzano

In questa puntata Stefano Lorenzi ci ha parlato di cosa si occupa la sua azienda e del ruolo che ha ricoperto la digitalizzazione nel rendere più efficienti e sicuri gli impianti a fune sciistici attraverso l’installazione di sensori connessi e l’utilizzo di software per il monitoraggio.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 24

Marcello Favalli - Un modo innovativo per spedire i nostri pacchi con SiWeGo @Bolzano

In questa puntata Marcello Favalli ci ha spiegato come la loro applicazione riesce a migliorare e ridurre la viabilità, anche da un punto di vista sostenibile, mettendo in contatto chi deve spedire un pacco e chi può consegnarlo percorrendo tratte senza deviazioni, come quella casa-lavoro.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 25

Francesco Piazza - A DRIN siamo una famiglia @Bolzano

In questa puntata Francesco Piazza ci ha raccontato dello spazio di cooworking DRIN, come si differenzia dalle altre realtà omonime e, soprattutto, come viene valorizzata la sfera sociale all’interno di questo spazio di lavoro.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 26

Luca Piras - Una piattaforma per pianificare la propria esperienza da smart worker @Bolzano

In questa puntata Luca Piras ci ha raccontato del servizio che offre la sua realtà imprenditoriale nel supporto alla scelta delle destinazioni per gli smart workers e degli algoritmi di selezione in grado di valutare la soluzione migliore in base alle proprie esigenze.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 27

Nicola Mezzetti - Quando l'innovazione valorizza la tradizione @Bolzano

In questa puntata Nicola Mazzetti ci ha spiegato come l’innovazione digitale può essere integrata negli aspetti legati alla cultura e alla tradizione, e qual è, secondo lui, il ruolo del megatrend nomadismo digitale nell’attrarre visitatori in luoghi meno legati al turismo.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 28

Thomas Schatzer - Pianificare e realizzare un programma di trasformazione digitale trasversale @Bolzano

In questa puntata Thomas Schatzer ci ha spiegato qual é il rapporto costo-opportunità negli investimenti aziendali e qual é il ruolo della Digital Transformation nel renderli un successo a tutti i livelli.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 29

Franscesco Gabbi - Rigenerare le aree alpine attraverso la leva turistica @Bolzano

In questa puntata Francesco Gabbi ci ha spiegato cos’è il progetto Ospitar e di come si possano rigenerare le aree alpine marginali attraverso la leva turistica e riqualificando gli immobili.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 30

Daniele Cattaneo - Il ruolo degli incubatori di imprese per lo sviluppo delle startup valdostane @Aosta

In questa puntata Daniele Cattaneo ci ha spiegato che cos’è e di cosa si occupa la Fondazione Giacomo Brodolini.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 31

Elisa Bacchetti - La montagna come ecosistema di opportunità @Aosta

In questa puntata Elisa Bacchetti ci ha parlato appunto di cos’è SocialFare, la sua mission e di come accompagnano le persone nell’integrazione nell’ecosistema alpino o per trasformare delle idee in veri e propri modelli di business.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 32

Alfonso Mantero - Problemi e soluzioni nel mondo dell’innovazione @Aosta

In questa puntata Alfonso Mantero ci ha portato il suo punto di vista sui problemi nel mondo dell’innovazione e delle possibili soluzioni per risolverli.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 33

Carlotta Manzoni - L’innovazione al servizio del contesto alpino @Aosta

In questa puntata Carlotta Manzoni ci ha parlato della sua esperienza professionale e di come le tecnologie già esistenti possono essere utilizzate per innovare e soddisfare le necessità degli ambienti alpini.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 34

Antonio Longo - Parco senza frontiere @Aosta

In questa puntata Antonio Longo ci ha parlato del progetto “Parco senza frontiere”, che utilizza la tecnologia come strumento per rendere il Parco Adamello Brenda più accessibile e inclusivo verso persone con disabilità, e sensibilizzare proprio su questo tema.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 35

Andrea Lazzaro - ONESporter: migliorare le performance degli atleti grazie ai dati @Aosta

In questa puntata Andrea Lazzaro ci ha parlato dell’esigenza e dell’importanza di raccogliere i dati riguardanti gli allenamenti degli atleti degli sport invernali, e come la loro soluzione permette di digitalizzare questo aspetto per migliorare le performance degli atleti.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 36

Giuseppe Ciniero - A caccia del valore nascosto con l’Intelligenza Artificiale @Aosta

In questa puntata Giuseppe Ciniero ci ha spiegato, attraverso due esempi concreti, come i dati e l’intelligenza artificiale possono aiutare ad efficientare l’utilizzo delle risorse idriche.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 37

Mario Pasquino - Security Trust: sicurezza ed esperienza utente sulle funivie innovative @Aosta

In questa puntata Mario Pasquino ci ha parlato di come hanno implementato le più moderne tecnologie per realizzare delle funivie innovative.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 38

Thomas Ferrero - Dare vita a comunità energetiche industriali @Aosta

In questa puntata Thomas Ferrero ci ha parlato di cosa sta facendo la sua società per gestire meglio l’utilizzo dell’energia e del ruolo delle comunità energetiche.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 39

Alberto Giolitti - Il Web come promozione per l’ambiente alpino @Aosta

In questa puntata Alberto Giolitti ci ha spiegato che cos’è il progetto Gulliver e della sua esperienza nell’utilizzo delle tecnologie Web per promuovere l’ambiente alpino.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 40

Victor Miherea - Droni Stratosferici per la Montagna @Aosta

In questa puntata Victor Miherea ci ha parlato della loro start-up innovativa e in particolare dei CubeHAPS, ovvero dispositivi a metà strada tra un drone e un satellite ideati per fornire servizi di telecomunicazioni e osservazione della Terra a 20 km di quota
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 41

Sergio Bonora - Monitorare i flussi di persone per sviluppare il turismo alpino @Aosta

In questa puntata Sergio Bonora ci ha parlato di come è possibile, utilizzando un’infrastruttura WiFi, monitorare il flusso di persone e di come analizzare questi dati per lo sviluppo del turismo alpino, migliorando l’esperienza dei turisti.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 42

Stefano Carbone - Scie di Passione, dove la disabilità è normalità, in inverno ed in estate @Aosta

In questa puntata Stefano Carbone ci ha parlato della sua scuola di sci, che ha l’obiettivo di essere una scuola accessibile e inclusiva a quante più persone possibili, con una particolare attenzione alle persone con disabilità.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 43

Vittorio Cossarini - Le nuove soluzioni per produrre e distribuire energia @Aosta

In questa puntata Vittorio Cossarini ci ha parlato degli interventi di efficienza energetica al fine di ridurre l’impatto ambientale ed economico dei consumi e del nuovo approccio alla produzione e distribuzione dell’energia elettrica.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 44

Francesco Comotti - Soluzioni digitali per una buona governance del territorio montano @Aosta

In questa puntata Francesco Comotti ci ha parlato della crisi sistemica della montagna italiana legata alla frammentazione del territorio, e delle soluzioni digitali da implementare nel prossimo futuro per potenziare l’organizzazione e l’attrattività delle aree montane.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 45

Armando Portoraro - Metodologie strategiche per migliorare l’efficienza delle imprese @Aosta

In questa puntata Armando Portoraro ci ha parlato delle contromisure adottate dalle industrie per contrastare gli elevati costi energetici, e in particolare del software di TRIGENIA che consente di effettuare analisi sui dati ed elaborare modelli previsionali grazie ad algoritmi di intelligenza artificiale.
Ascolta ora
Stagione 1, Episodio 46

Sandro Vettori - L’importanza di una mobilità efficiente per il territorio alpino @Aosta

In questa puntata Sandro Vettori ci ha parlato di quanto è importante migliorare la mobilità, la logistica e la connessione delle località turistiche alpine con i centri cittadini.
Ascolta ora